Il brasile rappresentava nel 
                      nostro immaginario una terra promessa, un luogo dove tutto 
                      è colore e vita, le parole di coloro che lo avevano 
                      già visitato parlavamo di un paese che rimaneva nel 
                      cuore. Dopo tanti rinvii ci siamo decisi e quello che abbiamo 
                      vissuto è stato ed è impagabile! Questo paese 
                      ci ha rapiti per la sua bellezza e devo dire che ancora 
                      oggi, quando ripensiamo al nostro soggiorno in Brasile, 
                      è difficile non pensare di mollare tutto e ripartire....praticamente 
                      capita un giorno si e un giorno si! :) Abbiamo prepaparato 
                      questo racconto di viaggio con la speranza di rendere, almeno 
                      in minima parte, l'idea dell'esperienza che vi aspetta...
                    PROGRAMMAZIONE DEL 
                      VIAGGIO
                    In questo viaggio abbiamo avuto qualche 
                      dritta da mio fratello e da altre persone che avevano gia 
                      visitato il paese e quindi abbiamo fatto tesoro di alcuni 
                      suggerimenti sui posti da includere nel nostro programma. 
                      Dopo aver stabilito i luoghi da vedere, ci siamo decisi 
                      a fissare il volo aereo a gennaio 2005 nella speranza di 
                      poter avere un buon prezzo (considerando che chi si riduce 
                      a prenotare a giugno o luglio la paga cara, in tutti i sensi!) 
                      e difatti considerando che Agosto è il mese tra i 
                      meno economici dopo Capodanno e il Carnevale per andare 
                      in Brasile non ci è andata male. Il nostro pacchetto 
                      voli era composto dal volo intercontinentale con Alitalia 
                      e il Brasil Pass con 3 voli interni effettuati dalla Varig 
                      (code-share con Tam), il tutto per la modica (si fa per 
                      dire!) cifra di 1.600 euro. Il costo totale della nostra 
                      vacanza è stato di circa 2.900 euro. Se la matematica 
                      non è un opinione si capisce che in Brasile si sta 
                      bene e si spende poco!
                      Per quanto riguarda i voli c'è da dire che le compagnie 
                      con cui abbiamo volato si sono dimostrate buone, Alitalia 
                      ci ha portato al di la dell'oceano con i nuovissimi Boeing 
                      777 e la Tam, la compagnia brasiliana 
                      è stata fantastica per confort di volo con i suoi 
                      AIRBUS e soprattutto (cosa piu unica che rara dentro un 
                      aereo) il mangiare! Si! Avete capito bene, la prima compagnia 
                      al mondo che offre degli spuntini prelibati sui suoi aerei 
                      a base di VERA frutta fresca e VERI fantastici panini! Che 
                      goduria! L'aspetto negativo di una vacanza come la nostra 
                      (per chi non è particolarmente a suo agio a 20.000 
                      piedi di quota) è che prenderete l'aereo talmente 
                      di frequente che alla fine vi chiameranno Icaro! :) Anzitutto 
                      l'aeroporto a cui fanno capo tutti i voli in Brasile è 
                      quello di San Paolo, questo significa che per andare in 
                      qualsiasi altra destinazione nel paese dovrete per forza 
                      sempre passare da San Paolo e questo significa decolli e 
                      atterraggi in continuazione (sudore freddo!).
                      I nostri biglietti con le 3 tratte interne si sono rivelati 
                      ben piu stressanti del previsto perchè in un paese 
                      grande come il Brasile l'aereo assume l'utilità dell'autobus 
                      e mentre voi tutti felici pensate che per andare da Foz 
                      do Iguacu (Sud, confine con l'argentina) a 
                       Manaus (Nord, Amazzonia) 
                      il volo sia unico, dovete sapere che ci sono almeno due 
                      - tre fermate intermedie durante le quali altri passeggeri 
                      salgono e scendono dall'aereo. I tempi si allungano e soprattutto 
                      l'ansia da volo! Comunque non lasciatevi spaventare, vale 
                      la pena di essere un po sballottati, tutte le volte che 
                      arriverete in un nuovo posto sarete super ricompensati. 
                      
                    Per quanto riguarda invece 
                      le nostre sistemazioni nei vari punti da noi toccati, ci 
                      siamo informati come sempre su internet e abbiamo trovato 
                      delle buone sistemazioni. Considerate che ovviamente se 
                      trovate camera sul posto spenderete sicuramente meno che 
                      fissando prima dall'Italia, alcuni alberghi per il fatto 
                      che la richiesta di offerta venga da un paese come il nostro 
                      sparano dei prezzi allucinanti mentre gli stessi alberghi 
                      sul posto non costano neppure un terzo!!! Dall'Italia abbiamo 
                      fissato i pernottamenti solo a Rio de Janeiro 
                      (per il fatto che arrivando a Rio la mattina, dopo un volo 
                      intercontinentale, non avevamo tanta voglia di cercare la 
                      nostra camera al momento) e a Foz do Iguacu (mio fratello 
                      ci aveva consigliato un posto vicino alle cascate). Il resto 
                      della vacanza, ossia la settimana che abbiamo passato in 
                      Amazzonia e la settimana a Fortaleza - Aquiraz è 
                      stata improvvisata sul posto.
                    RIO DE JANEIRO
                    Dopo alcune ricerche, l'albergo 
                      di Rio de Janeiro che abbiamo scelto è l'Hotel 
                      Ingles nel quartiere FLAMENGO, 
                      un hotel 3 stelle senza troppe ambizioni ma comunque pulito 
                      e senza problemi (abbiamo pagato una camera doppia con colazione 
                      circa 35-40 euro a notte). L'unico consiglio che ci sentiamo 
                      di darvi, a posteriori, è quello di trovare se possibile 
                      una sistemazione piu vicino a Copacabana. 
                      Flamengo è un quartiere secondo la nostra esperienza 
                      tranquillo (la nostra amica brasiliana ha detto che è 
                      molto pericoloso!! Mah?) e ci siamo trovati bene ma tutte 
                      le volte che volevamo andare verso gli altri quartieri piu 
                      movimentati (di giorno e di notte) come LEBLON, 
                       IPANEMA e COPACABANA 
                      prendevamo il taxi. Anche se una corsa in taxi costa poco, 
                      (trattate la cifra a forfait prima di salire sul taxi senza 
                      tassametro, dopo qualche corsa saprete qual'è il 
                      giusto prezzo) circa 3-5 euro, se prendete il taxi 4-5 volte 
                      al giorno alla fine della vacanza qualche bel bigliettone 
                      vi avrà abbandonato per seguire la via di taxilandia! 
                      Abbiamo preso anche i bus pubblici e ci siamo trovati bene.....abbiamo 
                      smesso di prenderli quando sul giornale abbiamo visto un 
                      articolo sull'ennesima pallottola vagante di Rio, ossia 
                      rapina e omicidio di un passeggero su un autobus nel nostro 
                      quartiere FLAMENGO:( 
                      Parlando di spostamenti nella città, una curiosità 
                      che a volte vi farà ridere e a volte un po meno, 
                      i Carioca (soprannome degli abitanti di Rio de Janeiro) 
                      guidano come se fossero a Indianapolis! Che abbiano macchine 
                      proprie, un taxi con a bordo dei passeggeri oppure un bus 
                      stracolmo di gente non importa, per le strade di Rio sembra 
                      sempre di essere ad una corsa di formula 1!!!! 
                      Ma parliamo di Rio, capitale del samba e delle contraddizioni! 
                      Bellissima e sconvolgente, Rio de janeiro 
                      non potrà farvi rimanere indifferenti, è sicuramente 
                      una delle piu belle città che abbiamo mai visto. 
                      Tanti sono i motivi per cui ci si puo innamorare di Rio, 
                      anzittutto è bella perchè con i suoi golfi 
                      e le montagne alle spalle lo spettacolo che regala alla 
                      vista è ineguagliabile, è bella per i Carioca 
                      e per il loro spirito con cui affrontano la vita, è 
                      un groviglio di richezza e povertà. La parte nord 
                      della città è quella piu povera e arrivando 
                      in città dall'aeroporto internazionale vedrete subito 
                      una schiera di favelas ai bordi della tangenziale che porta 
                      in città, case fatte di fango e mattoni, totalmente 
                      senza regole e immerse nel degrado piu assurdo. Resterete 
                      colpiti e senza parole vedendo i sorrisi e la gioia di vivere 
                      di coloro che vivono li, campi di calcio ovunque con tanti 
                      talenti ancora da scoprire, i Carioca sono amanti dello 
                      sport (e ovviamente del calcio!) all'ennesima potenza.
                      Vi consigliamo di assaporare la città in tutti i 
                      suoi aspetti, nella ricchezza di PRAIA IPANEMA, 
                       LEBLON e COPACABANA 
                      e nello squallore e la povertà delle tante favelas 
                      di Rio. Parlando delle favelas, noi siamo andati a fare 
                      uno splendido tour con un minipulmino, l'agenzia che l'organizza 
                      è la FAVELA TOUR di Marcelo Amstrong 
                      ed è stato uno dei motivi per cui ci siamo infatuati 
                      di Rio. Siamo andati nella favela Rocinha, 
                      ossa la piu grande favela di Rio de janeiro (si pensa di 
                      tutto il Brasile) e lo spettacolo che si vede da dentro 
                      è sbalorditivo. La guida ci ha spiegato che adesso, 
                      grazie ad un piano del governo la favela Rocinha 
                      di Rio è stata dotata di energia elettrica 
                      e fognature e quindi ora la vità è molto migliorata. 
                      Prima di questo si deve pensare a qualcosa come 180.000 
                      persone che vivono senza alcun sistema fognario, elettrico 
                      e di acqua potabile in un fianco della montagna. Si possono 
                      scattare foto durante tutto il tour ad eccezione della via 
                      principale dove è sempre in corso lo spaccio della 
                      droga. Prima di andarci, pensavamo alla favela come un luogo 
                      dove un turista viene rapinato o peggio e invece con nostra 
                      grande sorpresa e sollievo abbiamo scoperto che nella favela 
                      nessuno si azzarda a toccarti e derubarti! Perchè? 
                      Semplicemente è una questione di struttura gerarchica, 
                      ossia la favela è comandata dal capo trafficante 
                      il quale non ammette che per un piccolo furtarello ad un 
                      turista possa essere chiamata la polizia con il rischio 
                      di un sequestro della droga. Quindi tranquilli, chiaramente 
                      non ci andate da soli ma potete andarci senza alcuna paura. 
                      
                      Rio de Janeiro è piena di bellissimi posti da visitare, 
                      partendo dalle sue spiaggie bellissime e sconfinate come 
                       COPACABANA (5 km di sabbia finissima), 
                      IPANEMA, praia do 
                      Pepino, la statua del Cristo Redentore 
                      (Corcovado), il Pan di Zucchero, 
                      i numerosissimi golfi. Siamo stati a Rio de Janeiro solo 
                      3 giorni pieni e sinceramente per viverla un po di piu ne 
                      servono almeno 5.
                    Qui faremo un cenno alla cucina brasiliana, 
                      vera manna dal cielo! In brasile vi toglierete la voglia 
                      di mangiare carne, parliamo di carne ottima e cucinata in 
                      modo fantastico. Il famoso Churrasco brasiliano che tante 
                      volte ci hanno rifilato e abbiamo assaggiato in Italia non 
                      è degno di essere chiamato tale. Una cosa che salta 
                      agli occhi è il fatto di poter sempre scegliere un 
                      posto dove mangiare ed essere sicuri che qualunque sia il 
                      cibo sarà ottimo. In Italia, cosi come in altri posti 
                      nel mondo, quando ci si siede ad un ristorante con dei prezzi 
                      bassi o comunque non di categoria si incorre spesso nel 
                      pericolo di mangiare male e di subire un servizio pietoso. 
                      In Brasile potrete scegliere senza troppi problemi, noi 
                      abbiamo sempre mangiato al ristorante che nessuno ci aveva 
                      consigliato e ugualmente siamo stati da RE!! Considerate 
                      che un pasto a base di carne o comunque un altra portata 
                      in Brasile costa una cifra irrisoria (dai 5 ai 10 euro e 
                      stiamo parlando di grigliate e autentiche prelibatezze in 
                      quantità disumane). Il discorso vale per tutto il 
                      brasile senza distinzione e anzi nei posti di mare come 
                      a Fortaleza vi toglierete la voglia di mangiare aragoste 
                      a prezzi vergognosamente bassi! 
                    Alcuni ristoranti che vogliamo segnalarvi:
                      - ristorante a Rio de janeiro "Bom Galeto" 
                      con il simpatico Edoardo (quartiere Flamengo)
                      - ristorante a Fortaleza "Portofino" 
                      chiedete lo conoscono tutti, vicino alle discoteche
                      - ristorante "Al mare" 
                      sul lungomare di Fortaleza
                      - ristorante "la Fiorentina" 
                      a Manaus
                    FOZ DO IGUACU
                    Se Rio de janeiro è 
                      sicuramente una meta che colpisce per bellezza della gente, 
                      della città e contraddizioni in termini sociali, 
                      economici e folkloristici, Foz do Iguacu, 
                      al confine con tre stati nel sud del Brasile, vi lascierà 
                      senza fiato per la sfolgorante bellezza della natura e del 
                      Rio Iguacu che da vita alle cascate (a detta di tutti) piu 
                      belle del mondo!! Siamo arrivati a Foz dopo il solito rimbalzare 
                      a San Paolo. Il clima in Agosto è perfetto di giorno 
                      e un po fresco di notte pertanto portatevi qualche maglione. 
                      Appena arrivati siamo andati alla Pousada dove avevamo prenotato. 
                      Qui dobbiamo fare una critica, avevamo prenotato alla ormai 
                      famosa Pousada Evelina, ultragettonata grazie alla citazione 
                      sulla guida Lonely Planet Brazil. Anche mio fratello che 
                      ci era andato due anni prima ci aveva suggerito questo posto. 
                      Siamo arrivati in camera e ci siamo trovati sul letto un 
                      regolamento alto quanto un libro! Vietato fumare, vietato 
                      rientrare dopo mezzanotte, per l'uso della piscina è 
                      obbligatorio l'uso delle cuffie, lavarsi prima di entrare 
                      in vasca, dopo essere usciti, sono vietate le creme solari 
                      perche altrimenti si sporca l'acqua.......insomma potrei 
                      continuare all'infinito ma concludo dicendo che secondo 
                      me il successo ha dato alla testa alla povera Evelina (considerate 
                      inoltre, traendo le dovute conclusioni, che Evelina ha un 
                      marcato accento tedesco ed è in Brasile da tanto....forse 
                      dal dopoguerra)!! Quindi siamo tornati giu alla reception 
                      e abbiamo spiegato alla signora che volevamo una camera, 
                      non una galera!! :) Tuttavia c'è da dire che è 
                      stata molto disponibile con noi e ci ha trovato un altra 
                      sistemazione in un albergo poco distante ossia "Le 
                      tres Fronteiras", un alberguccio senza troppe ambizioni 
                      ma economico e comodo (circa 15 euro a notte). Siamo stati 
                      a Foz do Iguacu tre giorni pieni.
                    Appena sistemati nel nuovo albergo ci 
                      siamo informati per andare a visitare la Diga Idroelettrica 
                      di Itaipu Binacional, una vera meraviglia dell'ingegno umano, 
                      è la piu grande diga del mondo in termini di portata 
                      e soddisfa per intero le necessità energetiche del 
                      Paraguay, per il 25% quelle del Brasile. Vi consigliamo 
                      vivamente di andarci perchè rimarrete impressionati 
                      dalla mole della struttura. C'è da dire che abbiamo 
                      avuto un po di fortuna perchè la sera di solito la 
                      centrale è chiusa ai turisti tranne un paio di sere 
                      a settimana dove c'è la cosidetta "Illuminazione 
                      Monumentale" in cui le luci fanno ancora piu maestosa 
                      la diga. 
                    E veniamo al giorno dopo, avevamo fissato 
                      il tour delle cascate con Evelina (si la stessa della Pousada 
                      dalla quale siamo scappati a gambe levate, ma non ci ha 
                      portato il muso per questo!) e un gruppo di turisti italiani 
                      di Avventure nel Mondo. Il primo giorno lo abbiamo dedicato 
                      alla visita delle cascate dal lato Argentino, il parco è 
                      bellissimo e si puo scegliere di fare diversi itinerari. 
                      Noi personalmente abbiamo scelto di fare la "Grande 
                      Avventura" che comprende il giro del parco a piedi, 
                      in gommone con un percorso di rafting e soprattutto la gita 
                      in motoscafo sotto le cascate! Per sotto intendo SOTTO! 
                      Prenderete una quantità tale di acqua (FREDDA!!) 
                      che vi passerà per un bel pezzo la voglia di fare 
                      gli avventurosi:) Comunque è divertentissimo e la 
                      consigliamo sicuramente (un consiglio...se decidete di fare 
                      la corsa in motoscafo spogliatevi e rimanete in mutande! 
                      Il resto dell'abbigliamento potrete "salvarlo" 
                      mettendolo in una borsa quasi ermetica che gli scafisti:) 
                      vi daranno).
                      La "Grande Avventura" 
                      ha un costo di circa 30 euro e anche se puo sembrare tanto 
                      per il Brasile considerate che tutto il tour dura l'intera 
                      giornata e utilizzerete gommone, trenini, motoscafi e camion 
                      scoperti per la gita nella giungla! YAHOO! VAMOS 
                      ALL'AVVENTURAS!! 
                      Il giorno seguente abbiamo visitato il lato Brasiliano delle 
                      cascate, secondo noi è ancora piu bello poichè 
                      avrete una vista panormica davvero mozzafiato! Il Brasile 
                      che avevamo sognato, quello della natura selvaggia che ti 
                      lascia a bocca aperta, per noi è iniziato a Foz!!
                    AMAZZONIA E MANAUS
                    Davvero ci stiamo andando? 
                      Ce lo siamo domandati spesso prima di arrivare, l'emozione 
                      che questa meta ci ha regalato ancor prima di vederla è 
                      incredibile! Siamo partiti da Foz con il nostro aereo firmato 
                      TAM (panini e frutta VERA a bordo!) per andare nuovamente 
                      al caposaldo di San Paolo e poi di nuovo in volo per Manaus, 
                      la capitale dell'Amazzonia (il 
                      volo dura circa 5 ore). La cosa che mi ha sorpreso e devo 
                      dire un po intimidito prima di arrivare è vedere 
                      in aereo sotto di noi la giungla, cioè la vera giungla 
                      amazzonica! Impenetrabile e folta all'inverosimile, è 
                      l'ambiente che ci ha accolti e dato rifugio per una settimana 
                      intera. L'arrivo a Manaus è stato un po stressante, 
                      troverete in aeroporto tutti che vi offrono un tour organizzato 
                      per la foresta, noi avevamo già qualche idea e ci 
                      siamo rivolti all'Hotel Ideal (Rua dos andradas 491, centro) 
                      dove al suo interno opera un'agenzia, quella di Gomez che 
                      si occupa dei tour nella foresta. La città non è 
                      davvero un granche, anzi è piuttosto squallida, caldissima 
                      e sporca ma a Manaus siamo andati solo per un motivo: GIUNGLA! 
                      
                    Considerate che l'intera settimana nella 
                      giungla, quindi intendo il viaggio per arrivarci (3 ore 
                      di pulman da Manaus + 1 ora e mezzo di canoa a motore per 
                      arrivare all'accampamento nella foresta), il vitto, alloggio 
                      e i nativi del luogo completamente a vostra disposizione 
                      ci è costata circa 200 euro a testa (è un 
                      prezzo che abbiamo strappato dopo lunghissime trattative!!!! 
                      Il nostro compagno inglese di avventura nella foresta ha 
                      pagato molto di piu e c'è stato un giorno in meno!! 
                      (ITALIANI!!!) Appena fissato il tour, Gomez ci ha detto 
                      del materiale che occorreva per la spedizione e quindi ci 
                      siamo fiondati al primo mercatino di Manaus a comprare quello 
                      che ci mancava, in questo caso non molto visto che ci eravamo 
                      portati dietro anche le amache!! Comunque vi serviranno 
                      pantaloni lunghi e corti, preferibilmente non neri, dato 
                      che il colore nero attira insetti ed animali, un berretto 
                      per la testa (all'equatore il sole scherza poco e sta allo 
                      zenith tutto il giorno!), corda, torcia elettrica per la 
                      caccia grossa notturna ai caimani:) e sicuramente repellente 
                      per gli insetti (io lo avevo presso specificamente per l'ambiente 
                      tropicale), rete antizanzare da sistemare sull'amaca, scarponcini 
                      da trekking e calzini in buona quantità. Considerate 
                      che nella giungla non c'è nessuna lavanderia e l'unico 
                      modo per lavare la vostra roba e voi stessi è il 
                      fiume.
                    SI PARTE!!!!!!!! GIUNGLA 
                      ARRIVIAMO!!!!!
                    Partenza alle ore 07.00 del 
                      giorno successivo dall'Hotel Ideal, siamo noi due, un ragazzo 
                      di Londra e il nostro accompagnatore dell'Agenzia che farà 
                      il viaggio in pullman con noi. Il ragazzo di Londra è 
                      James Cooper, protagonista di una vacanza epopea di 7 mesi 
                      in Sud America, simpatico e un po fuori dagli schemi, ci 
                      ha fatto compagnia nel cuore verde del mondo per una settimana, 
                      insieme siamo stati una bella squadra (parla solo inglese 
                      con accento di Londra! Che fatica!) CIAO JAMES!
                      Dopo pullman e canoa a motore, arriviamo finalmente al campo 
                      base, ci presentano i nativi del posto e quello che maggiormente 
                      passerà il tempo con noi, ossia Aleandro. Ci sistemiamo 
                      sotto una capanna fatta di palme e finalmente ci buttiamo 
                      per la prima volta sul nostro originale letto! L'amaca! 
                      Si sta bene...
                      Sinceramente le prime ore li al campo le abbiamo vissute 
                      con un po di nervosismo, non perchè ci fosse qualcosa 
                      che non andava ma perche semplicemente eravamo stati catapultati 
                      nel mondo di SUPERQUARK! Insomma noi, abituati alla civiltà, 
                      magari si avevamo visto luoghi dove la vita era diversa 
                      dal nostro paese, luoghi originali, ma l'Amazzonia è 
                      piu bella di qualsiasi parola o luogo da noi sognato e questa 
                      bellezza, quest'angolo di mondo dove ancora si resta soli 
                      per centinaia di km in mezzo alla natura può far 
                      paura all'inizio! SPAESAMENTO!
                      Le attività che abbiamo fatto in quella settimana 
                      e i luoghi che abbiamo potuto vedere, rimarrano sicuramente 
                      un ricordo vivo e splendido che ci porteremo dietro tutta 
                      la vita. Non entreremo nel dettaglio e non vi faremo una 
                      scaletta di quello che abbiamo fatto comunque diciamo che 
                      tra le tante attività che potrete sperimentare in 
                      prima persona c'è la pesca dei Piranha e del cosiddetto 
                      Big Fish (una sorta di pesce gatto dalle proporzioni notevoli), 
                      la caccia notturna ai caimani, il Birdwatching, il trekking 
                      e la scoperta delle piu diverse piante che gli indios usano 
                      per curarsi, l'avvistamento degli splendidi delfini rosa 
                      di fiume. Passerete una notte su una spiaggia solitaria, 
                      accenderete il fuoco e mangierete il pescato (Piranha), 
                      passerete una notte immersi nella giungla profonda (circa 
                      4 ore di trekking per arrivare in un punto dove sistemerete 
                      l'equipaggiamento e passerete la notte). Sentirete la voce 
                      della natura, il suono di milioni di insetti e animali.
                    Una notte, nel mezzo della 
                      giungla abbiamo provato a misurare l'intensita del rumore 
                      e siamo rimasti sbalorditi....55 decibel! Insomma è 
                      un po difficile spiegare le emozioni che questa esperienza 
                      vi darà ma sicuramente, quando un giorno vi chiederanno 
                      della vostra vacanza in Brasile, la prima cosa che vi verrà 
                      in mente, sarà forse l'avventura in Amazzonia. 
                      Per noi è cosi!
                    FORTALEZA
                    Dopo tanta avventura, la nostra 
                      vacanza in Brasile non poteva che portarci un po al mare, 
                      in santa pace e in pieno relax! Fortaleza è 
                      una colonia di italiani, letteralmente. Siamo stati benissimo, 
                      ottimo cibo, splendide spiagge e soprattutto un litorale 
                      con tantissimi posti da visitare, noi abbiamo fatto una 
                      vacanza molto piena di cose da vedere e la settimana al 
                      mare ci voleva proprio! Abbiamo fatto qualche puntata in 
                      villaggi e posti di pescatori muovendoci con le corriere 
                      con aria condizionata e il nostro rimpianto è quello 
                      di non aver visto Jericoacoara 
                      sulla punta nord della costa. Comunque sia siamo stati ad 
                      Aquiraz a vedere le famose dune di sabbia, 
                      c'è la possibilità per chi vuole di fare una 
                      gita in dune buggy (se scegliete di farla non caricate troppo 
                      il vostro autista, alcuni si fanno prendere la mano e potreste 
                      cappottarvi:) A Fortaleza disponevamo di un bellissimo appartamento 
                      a Porto Iracema per circa 35 euro al giorno. Splendido complesso 
                      con piscina, palestra & C.
                      Anche la settimana al mare, cosi come tutto il nostro soggiorno 
                      in Brasile è volata via e cosi eccoci pronti a prendere 
                      il volo per l'Italia, con tanti ricordi e la promessa di 
                      ritornare!
                    VIVA BRAZIL!!!
                    Ringraziamo x questo racconto Andrea,date 
                      un'occhiata al suo sito è molto interessante:
                    
                     
                    