East Coast 
                    Dopo un volo di 6/7 ore da 
                       Londra a New York 
                      con la British Airways a 
                      bordo di un grandissimo Boing 747, ed essere stati “coccolati” 
                      dalle hostess,arriviamo al New York JFK International 
                      Airport,una città nella città, 
                      uno degli aeroporti più efficienti,organizzati e 
                      grandi del Mondo.
                      Pensate che abbiamo sorvolato la città per circa 
                      30 minuti prima di toccare terra,ho contato la bellezza 
                      di 12 aerei che giravano in tondo in attesa del loro turno 
                      per atterrare.
                      Quando siamo partiti da Londra avevamo 30 minuti di ritardo,a 
                      New York siamo arrivati con 5 minuti di anticipo,niente 
                      da dire……….la British Airways è 
                      la migliore compagnia aerea.
                      Non ricordo quanti Gate ci sono ma ricordo che per arrivare 
                      a quello nostro per ritirare le valige e fare check out 
                      ci abbiamo messo 10 minuti con una navetta interna che andava 
                      velocissima.
                      E’ immensooooo!
                    Siamo partiti da Londra 
                      che erano le 20 e siamo arrivati a New 
                      York che erano le 20………….fuso 
                      orario: - 6 ore rispetto all’Italia.
                      E’ impressionante la serie di controlli che fanno 
                      al check out,oltre al controllo 
                      del passaporto,due,tre volte bisogna passare dai metal detector,impronte 
                      digitali e scansione della retina,chiedono anche cosa siete 
                      venuti a fare e controllano il biglietto di ritorno,a noi 
                      hanno fatto delle storie perché il nostro partiva 
                      non da New York ma da Los Angeles!
                      Fatti questi controlli oltre al timbro sul passaporto viene 
                      rilasciato un visto turistico della durata del viaggio,se 
                      si viene fermati e lo abbiamo perso si viene subito arrestati,quindi 
                      il mio consiglio è che se nel caso lo perdete di 
                      correre immediatamente alla più vicina Ambasciata 
                      italiana.
                    New York
                      A primo impatto questa città mi ha lasciato senza 
                      fiato,è grandissima,palazzi altissimi,flusso di gente 
                      impressionante,caos assurdo e………………….smog,afa,area 
                      inrespirabile!
                      Nei film queste sensazioni non si possono percepire!
                    Era il 31 luglio,avevo da portarmi dietro 
                      una valigia di 90 litri,avevo fatto un volo intercontinentale,avevo 
                      fame,ecc… l’unica cosa che volevo adesso era 
                      di arrivare in ostello farmi una doccia,lasciare i bagagli 
                      e andare a mangiare.
                      Ma…………….
                      Avevamo fissato su internet i 5 pernottamenti a New 
                      York in un’ostello nel cuore di Manhattan 
                      
                      sulla 42° strada di fronte 
                      a Time Square,ve lo consiglio è 
                      in ottima posizione i prezzi sono buoni ed è anche 
                      accettabilmente pulito,si chiama “Big 
                      Apple Hostel ” per una camera doppia 
                      abbiamo speso $ 35 a testa,non sono niente considerato i 
                      prezzi degli Hotel che partono da $ 150 in sù!
                      Alla recepition la prima sorpresa di questo viaggio,quando 
                      abbiamo fissato il volo non abbiamo considerato il fuso 
                      orario,siamo partiti il 31 luglio alle ore 20,siamo arrivati 
                      il 31 luglio alle ore 20, la camera l’avevamo fissata 
                      dal 1 agosto,eccociiiiiiiiiiiiiiii ………ora 
                      che facciamo?
                      Per fortuna abbiamo trovato un Hotel su questa via con una 
                      camera tripla libera,non ricordo il nome ma mi ricordo che 
                      era gestito da cinesi,lo stavano ristrutturando e non era 
                      molto bello da vedere,però ci ha salvato da una notte 
                      da “barboni” a New York,abbiamo 
                      speso x la camera $ 220…..s’inizia bene!
                      Alla fine di questa strada a 200 metri dall’ostello 
                      ho di fronte Time Square e sull’angolo 
                      il famoso ristorante dei divi di Hollywood 
                      il “Planet Hollywood”,ne 
                      approfitto subito per mangiare.
                      E’ molto bello questo locale,all’ingresso ci 
                      sono tantissime foto dei vip che ci sono stati,oltre alle 
                      locandine dei più famosi film che hanno fatto i proprietari, 
                       Silvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, 
                      Bruce Willis e Demi Moore e ancor prima del 
                      ristorante c’è il bazar che vende oggetti e 
                      gadget con il logo del Planet Hollywood a prezzi non proprio 
                      a buon mercato,la classica americanata, o forse il negozio 
                      è prima dell’ingresso del ristorante perché 
                      visti i prezzi x mangiare la voglia di spendere ulteriori 
                      soldi in magliette e cianfrusaglie non è molta!
                    A New York 
                      c’è una grande metropolitana (Subway) 
                      che collega tutti i punti della città,beh per chi 
                      ha visitato Londra o altre città rimarrà deluso,poche 
                      scale mobili,sporcizia,aria pesa,ecc… diciamo che 
                      non è il massimo,senza considerare che tutti sono 
                      di corsa,nella Big Apple il tempo 
                      è denaro,sembra di essere non in una città 
                      ma in una “macchina dei soldi”,a 
                      ogni momento della giornata ci sono persone che vanno di 
                      fretta,milioni di turisti,e negozianti che cercano di vendere 
                      qualsiasi cosa,io sono giunto alla conclusione che il detto 
                      “si paga anche l’aria che si respira” 
                      in questa città è vero!
                      La metro di New York sembra complicata ma utilizzarla è 
                      più facile di quello che si crede.
                      Fate la Metro Card settimanale,dura 
                      7 giorni e costa 24$, vi permette 
                      di prendere tutti i Bus e le Metrò che volete tutte 
                      le volte che desiderate.
                      La rete stradale e della metropolitana si divide in due, 
                       Uptown e Downtown 
                      è molto semplice,per 
                      se siete alla 23th Street e volete 
                      andare alla 96th vuol dire che 
                      andrete per Uptown,
                      al contrario se siete alla 96th e volete raggiungere la 
                      23th dovrete seguire la linea per Downtown.
                      La mappa della metro la trovate un po' ovunque,basta studiarle 
                      un po’ e cartina alla mano raggiungerete in pochi 
                      minuti qualsiasi posto volete visitare.
                      Vi consiglio di non fermarvi mai, i newyorkesi sono 
                       TUTTI sempre di fretta, poi sulle 
                      scale mobili se non volete camminare ma farvi trasportare 
                      da esse,dovete stare fermi sulla destra,se seguite questi 
                      consigli vi risparmierete tantissimi insulti in lingue diverse!
                    A New York 
                      come a Londra ci sono molte persone 
                      di varie etnie ben integrate fra di loro,quì 
                      la legge e le regole devono essere rispettate a prescindere 
                      del colore della pelle,e tutti lo fanno….
                      Non c’è un appartamento,un negozio,un angolo 
                      della città dove non c’è la bandiera 
                      americana,qui prima di ogni cosa viene la Nazione!
                      Però è triste vedere come tanta gente che 
                      magari s’incontra tutti i giorni o che vive vicinissimo 
                      non si conosca neanche,a giro per le strade quasi tutti 
                      si estraniano dal Mondo che li circonda ognuno fà 
                      la sua vita,nessuno si saluta o si sorride,anzi molti girano 
                      con l’”Apple iPod” 
                      per isolarsi ancor di più,questo mi fa pensare alla 
                      tristezza della loro esistenza,se è vero che qui 
                      sono avanti 10 anni rispetto a noi,spero che 
                      in Italia non succederà questo.
                    Questi sono alcuni 
                      dei posti che non dovete assolutamente perdere:
                     Empire State Building 
                      è probabilmente il più famoso grattacielo 
                      della città di New York e forse del mondo.E’ 
                      alto 380 metri,ha 86 piani ed è tornato ad essere 
                      il grattacielo più alto della città,fino al 
                      2001 erano solo le Torri Gemelle 
                      più alte di questo.
                      Con € 15 è possibile 
                      arrivare all’86° piano e godere di un’ottimo 
                      panorama della città,io ci sono stato di prima mattina 
                      verso le ore 10,lo smog è incredibile da qui è 
                      possibile capire in che situazione vive la gente di N.Y.,però 
                      è assolutamente da vedere,poi è impressionante 
                      la velocità che ci si mette ad arrivare in cima in 
                      ascensore,l’ho cronometrato,a scendere sul display 
                      dell’ascensore i piani scorrono di 10 in 10, per fare 
                      10 piani ci mette più o meno 10 secondi un 
                      secondo a piano!
                      Bisogna prendere due ascensori x raggiungere la vetta,uno 
                      dal 1° piano al 60° e l’altro fino all’86° 
                      piano,però non siamo in cima,sopra di noi c’è 
                      un’antenna altissima………
                    Intrepid Sea, Air 
                      & Space Museum alla fine della 46th St. con 
                      $ 17 è possibile visitare questa ex portaerei militare 
                      trasformata in museo galleggiante, nell’hangar sono 
                      esposti gli aerei che erano imbarcati dalla USS 
                      Intrepid durante la seconda guerra mondiale,e 
                      varie riproduzioni della prima spedizione americana sul 
                      suolo lunare,sul ponte di volo sono parcheggiati aerei della 
                      Air Force,primo fra tutti il mitico TomCat.
                      Sul molo poi è possibile anche salire sull’ormai 
                      ex aereo di linea più veloce del Mondo,il Concorde. 
                      
                      Una curiosità: in caso di necessità questa 
                      portaerei è pienamente operativa!
                    Madison Square Garden 
                      7th Av, 32th St. anche conosciuto come The 
                      Garden, è il nome di uno stadio situato 
                      nella città,oltre a eventi sportivi ci vengono fatti 
                      i concerti più importanti del Mondo,molti leggendari 
                      artisti ci hanno fatto tappa,vi devo fare alcuni nomi?
                      Frank Sinatra,Queen,Led Zeppelin,John Lennon, 
                      Elton John,U2,ecc……
                    Time Square 
                      è una delle icone di questa città, si trova 
                      nel cuore di Manhattan, all'intersezione 
                      tra Broadway e la Seventh 
                      Avenue e si estende dalla 42° strada alla 
                      47° stada, Times Square è formata dagli isolati 
                      compresi tra la Sixth Avenue e 
                      la Eighth Avenue.
                      Times Square è nota soprattutto 
                      per i grandi e numerosi cartelloni pubblicitari animati 
                      e digitali,il più famoso è quello del Nasdaq,ci 
                      sono molti teatri,ristoranti,pub e negozi, da qui che parte 
                      la vita notturna di New York,poi è dove viene girato 
                      il famoso programma americano in diretta Good 
                      Morning America,ci avevano chiesto di partecipare,ma 
                      il tempo a nostra disposizione era poco!
                      Ero nel centro di NY, non credevo ai mie 
                      occhi!
                    Brooklin Bridge 
                      vicino alla 12° strada,sul Pier 17,che 
                      dire???
                      Prima del ponte sul molo ci sono moltissimi negozietti e 
                      ristoranti dove fare un’ottima sosta,poi però 
                      dovete fare una passeggiata sul ponte fino al Bronx,che 
                      non è come si vede nei film,è un bel quartiere,tranquillo 
                      e molto caratteristico,a me mi ha stupito vedere tante persone 
                      di colore in doppiopetto e ventiquattrore…….la 
                      realtà molto spesso è diversa dalla finzione 
                      cinematografica!
                    Little Italy 
                      ormai molto piccola una sola via,quel che rimane del quartiere 
                      italiano di questa città!
                      Chinatown il quartiere cinese della città,s’ingrandisce 
                      sempre di più,vicinissimo a Little Italy 
                      che sta facendo sparire comprando tutte le attività 
                      che erano presenti.
                      Giratela perché è molto bella e caratteristica,anche 
                      se è caotica e non molto pulito,d'altronde è 
                      popolato da cinesi!
                      Greenwich Village il quartiere degli artisti,niente 
                      grattacieli le case ora si sono fatte tutte basse, con le 
                      classiche scale d’emergenza di ferro sul retro,con 
                      fiori alle finestre e gatti sognanti dietro; la maggior 
                      parte dei passanti porta con sé uno strumento musicale,un’atmosfera 
                      di tranquillità e noto innumerevoli Nail’s 
                      shop, uno ogni dieci negozi dove è 
                      possibile fare dei buoni acquisti.
                      Il regno del “vintage” 
                      e delle coppie miste,è 
                      facile incrociare ragazzi gay che si tengono per mano,sarà 
                      per questo che a parte l’atmosfera di tranquillità 
                      io ho preferito visitare velocemente……
                    Soho e Harlem 
                      sono due quartieri molto giovanili con ristoranti,locali,discoteche 
                      e dove è possibile fare un’ottimo shopping 
                      ad Harlem state tranquilli nessuno 
                      farà caso a voi,i film sono una cosa la realtà 
                      è diversa
                    Central Park un 
                      grandissimo parco nel mezzo della città,grandioso 
                      e rilassante!
                      Per visitarlo occorre tenere la cartina alla mano,ci sono 
                      persone che leggono,prendono il sole,fanno footing a qualsiasi 
                      ora della giornata,ecc…. una break 
                      è quello ci vuole e solo qui lo potete fare.
                      Poi è bellissimo vedere tutto questo verde e alzare 
                      gli occhi al cielo e scoprire che intorno a voi ci sono 
                      palazzi di cristallo che sembrano non finire mai,non per 
                      nulla tanti film di Hollywood 
                      hanno come ambientazione principale questo posto.
                    Ground Zero 
                      quello che rimane del World Trade Center/ Twin 
                      Towers 
                      11/09/2001 questa data fa tremare solo 
                      al pensiero di quello che è successo,di come è 
                      possibile ferire una popolazione,di quanto male 
                      c’è nel Mondo.
                      Dopo il crollo delle Torri Gemelle 
                      qui è rimasta solo una zona transennata e chiusa 
                      da una recinzione,con ancora i resti di uno dei simboli 
                      d’America ,fatevi largo tra la folla di turisti e 
                      fermatevi a riflettere su come potesse essere NY 
                      il giorno dell’attentato,fermatevi a leggere sulle 
                      pareti dei recinti che circondano la zona qualche toccante 
                      commento di chi ha perso parenti, amici, conoscenti o che 
                      semplicemente voleva esprimere la propria solidarietà!
                      Viene da pensare che non può essere successo,invece 
                      quello che è successo non era un film,troppi 
                      morti,troppe lacrime,troppe vite spezzate x cosa????
                      Soldi,tutto gira intorno ad essi!
                      Che tristezza!
                    Liberty Island - Statua 
                      della Libertà - Ellis Island
                      Castle Clinton è il posto 
                      dove si ritiriamo i biglietti per la visita in traghetto 
                      a Liberty Island dove nel mezzo 
                      del piccolo isolotto si trova la Statua della 
                      Libertà.Da qui si ha una vista mozzafiato, 
                      la SKY-LINE di New 
                      York... uno spettacolo davvero unico!!!!!
                      Anche se dalla foto ce si trova vicino al cartello delle 
                      informazioni ci sono ancora le Torri Gemelle. Un ascensore 
                      interno porta all'ultimo piano del basamento e poi alla 
                      fiaccola dai quali è possibile ammirare lo skyline 
                      di Manhattan.
                      Ellis Island è un interessantissimo 
                      museo dell'Immigrazione che accoglie un'ampia sezione dedicata 
                      ai nostri connazionali,qui è dove venivano temporaneamente 
                      ospitati gli immigranti prima di essere smistati nel territorio 
                      degli Stati Uniti d’America.
                    Macy’s 
                      il più grande negozio del Mondo,per gli amanti dello 
                      shopping è una tappa d’obbligo 
                      Madame Tussaud's il famoso museo delle 
                      cere,una visita è obbligo farla,anche se il biglietto 
                      d’ingresso non è dei più economici,mi 
                      sembra sui $ 20
                      Liberty Elicopter Tours 12th Av West 30th 
                      St, un’esperienza unica,il giro di Manhattan 
                      in elicottero,già solo in fatto di 
                      provare un volo in elicottero è da brivido,pensate 
                      anche di girare intorno ai palazzi e di vedere negli occhi 
                      “Liberty Lady”(Statua 
                      della Libertà).
                      Non costa poco però ne vale la pena,costa sui $ 
                      100 a testa x 15 minuti.
                      Se avete paura dell’aereo evitate di salire in elicottero,potete 
                      anche svenire dalla paura,un mio consiglio è di non 
                      salirci se avete paura! 
                    
                    I ristoranti a 
                      New York sono 
                      carissimi,specialmente quelli di cucina italiana,che d’italiano 
                      è rimasto ben poco,se chiedete degli spaghetti e 
                      una cotoletta ve la portano in un unico piatto con tantissime 
                      salse sopra,NO GOOD!
                      Io vi consiglio di adeguarvi e di mangiare in una catena 
                      di fast food, McDonalds uno ogni 
                      30 metri, Burger King, KFC, 
                       Subway e chi più ne ha 
                      più ne metta.
                      Panini/pizza da Subway/McDonalds/Burger King, del pollo 
                      fritto al KFC x la colazione invece una bella ciambella 
                      glassata da Dunkin' Donuts, oppure 
                      un buonissimo caffè o il frappucino e un muffin al 
                      cioccolato da Starbucks.
                      Ricordatevi delle mance in tutti gli USA 
                      sono obbligatorie,di solito sono il 20% di quello che spendiamo,fate 
                      conto di essere ancora in Italia e di pagare l’iva.
                    Ho visitato questa città 
                      nel periodo sbagliato,sicuramente 
                      a primavera o d’inverno sotto il periodo natalizio 
                      d’essere ancora più bella,però a lasciato 
                      un segno nel mio cuore,anche se vi posso dire che New York 
                      è stato uno dei posti che ho visitato in questo viaggio 
                      che mi è meno “garbato”.
                      Ci sono stato 5 giorni,già al 4° giorno avevo 
                      voglia di prendere l’auto e iniziare il mio vero scopo 
                      del viaggio………America on the road!
                      La mia sosta di 5 giorni a New York mi 
                      è costata la bellezza di $ 200 al 
                      giorno,un’assurdità!
                      A fare il turista questo è quanto si spende facendo 
                      e visitando le cose principali,è carissima.
                    L’auto l’abbiamo 
                      fissata dal web alla compagnia Alamo,al 
                      momento del ritiro dell’auto ci hanno convinto a prendere 
                      una cabrio,abbiamo speso un po’ di più però……..ne 
                      è valsa la pena!
                      4 giorni con ritiro a New York 
                      e riconsegna a Chicago con chilometraggio 
                      illimitato per una Chrysler Sebring 2.7 V6 cabrio 
                      abbaimo speso $ 470.
                      Inizia adesso il mio vero viaggio,in cerca dell’ 
                      Holland Tunnel x uscire da Manhattan 
                      in direzione Philadelphia sulla 
                      Intestate 95,150 km e siamo a destinazione!
                    
                    
                    Philadelphia
                    Dopo un viaggio di 2 ore sulla 
                      I95 in direzione sud arriviamo a Philadelphia,la 
                      città di “Rocky Balboa”,è 
                      qui che Silvestre Stallone ha 
                      ambientato i suoi film.
                      Questa città a differenza di molte altre ha un fascino 
                      del tutto particolare,mette tranquillità,è 
                      poco caotica,le case sono basse e in stile inglese,tutto 
                      molto pulito e ordinato,sembra quasi di non essere negli 
                      USA.
                      Basta il nome Philadelphia per 
                      richiamare alla mente la Dichiarazione d’Indipendenza, 
                      la Costituzione degli Stati Uniti, 
                      l’Independence Hall, la 
                       Campana della Libertà 
                      e Benjamin Franklin.
                      E’ qui in questa città che sono nati gli Stati 
                      Uniti d’America.
                    Questa per noi è stata una tappa 
                      di passaggio,abbiamo visitato quello che riteniamo sia il 
                      più importante monumento di questa città:
                    The Liberty Bell
                      La campana più famosa del mondo venne fusa a Londra 
                      nel 1751, ma una volta arrivata in America, la campana presentava 
                      una crepa e venne fusa nuovamente. La campana posta in cima 
                      alla State House, faceva sentire 
                      i suoi rintocchi in occasione dei maggiori avvenimenti pubblici 
                      come quando chiamò i cittadini di Philadelphia a 
                      raccolta per la prima lettura pubblica della Dichiarazione 
                      d'Indipendenza. 
                      L'ultima volta che si sono uditi i rintocchi della Campana 
                      è stato in occasione del compleanno di George 
                      Washington nel 1846. Sebbene Liberty 
                      Bell sia rimasta da allora silenziosa, la 
                      campana è il simbolo di libertà 
                      e d'indipendenza per tutto il popolo americano. 
                      Il turista può visitare la Campana della Libertà 
                      che è esposta ad Independence Hall, 
                      nel Liberty Bell Pavilion, dove i Rangers del Parco Nazionale 
                      narrano la storia della Campana più famosa del mondo.
                      L'ingresso per visitare Liberty Bell è 
                      gratuito.
                    Independence Hall
                      Costruita tra il 1732 ed il 1756 la Pennsylvania 
                      State House, come venne in origine chiamata, 
                      è il luogo dove venne firmata la Dichiarazione 
                      d'Indipendenza e dove venne redatta la Costituzione 
                      Americana. 
                      Il suo attuale nome di "Independence Hall" 
                      venne coniato in seguito al ruolo svolto da quest'edificio 
                      negli anni che seguirono.. Sul lato opposto dell'Independence 
                      Hall, si trova Old City Hall, che fu teatro 
                      delle riunioni della prima corte USA: la Corte 
                      Suprema.
                      E' possibile visitare la Independence Hall con visite guidate 
                      a pagamento.
                    Una mezza giornata di sosta 
                      qui è sufficiente,quindi decidiamo di partire nel 
                      tardo pomeriggio alla volta di Washington D.C. 
                      sempre sulla I 95 in direzione 
                      sud,non sono distanti queste 2 città,sono circa 250 
                      km,sembrano tanti ma su queste strade si percorrono tranquillamente 
                      in 2 ore!
                    Washington D.C
                    Finalmente in tarda serata,era 
                      già passata l’ora di cena arriviamo a Washington 
                      D.C.,la capitale degli U.S.A.
                      La prima cosa da fare adesso era trovare un Motel dove passare 
                      la notte.
                    Durante tutto il nostro viaggio 
                       On the Road abbiamo pernottato 
                      in due catene di Motel, il “Super 8” 
                      e il “Motel 6” sono 
                      ottime strutture con prezzi ragionevoli,pulite,camere spaziose,sparsi 
                      in tutto il territorio americano,i prezzi per una camera 
                      tripla variavano dai $ 39 ai 
                      $ 89 a notte,a seconda della posizione dove 
                      si trovavano.
                      Questi Motel sono uguali a quelli che vediamo nei film,sono 
                      strutture di solito a forma di cavallo su più piani 
                      con tutte le stanze con ingresso privato e al centro la 
                      piscina “tinozza”,con servizio di lavanderia,ecc….
                      Sono molto “ Americani”!!!!
                    Appena entrati in periferia 
                      di Washington ci siamo fermati 
                      nel primo che abbiamo trovato,era sera,eravamo stanchi considerato 
                      che avevamo viaggiato tutto il giorno e fatto più 
                      o meno 500 km ,visitato Philadephia e a pensare che la mattina 
                      eravamo ancora a New York questo la dice tutta sul nostro 
                      stato fisico,adesso ci voleva proprio una bella doccia/dormita!
                    La zona era da brivido………..
                      Il mio amico mi ha detto dopo che la città con maggiore 
                      criminalità degli USA è 
                      proprio la capitale,in questa occasione siamo stati un po’ 
                      incoscienti,ma io non lo sapevo,solo dopo ne sono venuto 
                      al corrente.
                      Eravamo in quartiere residenziale un po’ malfamato,tutti 
                      erano di colore e con un’aspetto poco rassicurante,fuori 
                      dalla nostra stanza del Motel col buio succedevano cose 
                      “non molto legali”,in questa occasione ho avuto 
                      paura,anche se ho trovato il coraggio di uscire e andare 
                      a mangiarmi un panino in un Burger King vicino,pensate 
                      che eravamo gli unici a giro di notte col colore della pelle 
                      bianca.
                      La mattina seguente ho capito una cosa,qui in America 
                      se non pesti i piedi a nessuno,se non ostenti ricchezza,se 
                      fai le cose secondo le regole non hai problemi,anche se 
                      qui aver problemi vuol dire prendersi una pallottola in 
                      mezzo alla fronte,molte persone vanno a giro armati,è 
                      facile vedere sotto la giacca o sotto una maglietta extra 
                      large la fondina di una pistola,se da noi rischi una “puntata” 
                      qui rischi di essere un “bersaglio”,anche questo 
                      è America!
                      Però una cosa và detta,la legge……..tutti 
                      hanno il terrore della legge,cercano rispettarla nel migliore 
                      dei modi,perché qui ,a differenza che da noi, chi 
                      sbaglia paga e non fanno sconti a nessuno.
                      Oggi che programmi abbiamo???
                      Per prima cosa una buona colazione,andiamo nel primo Starbucks 
                      coffee che incontriamo lungo la strada e ci 
                      mangiamo il mega muffin al cioccolato e il mezzo litro di 
                      caffè americano bollente!
                    Questi sono i 
                      posti che assolutamente bisogna visitare a Washington D.C:
                    Stazione Centrale 
                      (Union Station di Washington) un edificio ristrutturato 
                      il cui interno pullula di negozietti e ristoranti di ogni 
                      genere.
                      Al piano terra ci sono dei chiostri che propongono i cibi 
                      più svariati,da tutte le nazioni del Mondo.
                      Ci hanno girato anche moltissimi film,è bellissima 
                      da vedere!
                    Cimitero dei Kennedy 
                      qui è dove si trovano le tombe della famiglia Kennedy, 
                      con la fiaccola che arde continuamente, insieme ai caduti 
                      in servizio nelle varie guerre
                    Lincoln Memorial 
                      spettacolare,un tempio con al centro una statua di marmo 
                      grandissima raffigurante il presidente Lincoln
                    The Mall,Campidoglio,Casa 
                      Bianca( White House)
                      Tutti vicinissimi,visitabili tranquillamente a piedi,immersi 
                      nel verde e in una pace che non sembra reale,camminando 
                      in questi posti si ha la sensazione di essere tutti controllati,è 
                      facile vedere a ogni angolo di queste strada i SUV 
                      in dotazione all’F.B.I.,
                      Obelisco dedicato a George 
                      Washington immerso nel verde con un lungo 
                      lago rettangolare con in fondo il Lincoln Memorial,una 
                      curiosità nessuno edificio in questa città 
                      può superare in altezza questo monumento
                    Sede F.B.I.
                      Si,è qui che ha sede l’F.B.I.,l’edificio 
                      è grandissimo,ma non dà nell’occhio,a 
                      guardarlo non sembra vero che al suo interno c’è 
                      una delle organizzazioni più famose e potenti del 
                       Mondo.
                    A Washington D.C 
                      abbiamo pernottato 2 notti,il mio viaggio adesso ha come 
                      tappa Buffalo dove si trova una 
                      delle 7 meraviglie del Mondo,le Niagara Falls 
                      (Cascate del Niagara),sul confine col Canada.
                      La distanza da percorrere da qui a Buffalo è di circa 
                      600 km,partiamoooooooooo!
                    Niagara Falls
                    Washington D.C 
                      – Buffalo, 600 km lì abbiamo 
                      percorsi in una mattinata,è impensabile qui da noi 
                      !
                    Il tragitto che abbiamo fatto 
                      è stato veramente emozionante, una parte sulla I 
                      70 in direzione nord,in mezzo ai monti Appalachi 
                      nel cuore della Pennsylvania,poi 
                      l’altra metà del tragitto su strade secondarie,abbiamo 
                      attraversato piccoli paesi immersi nel verde,con una tranquillità 
                      a noi sconosciuta.
                      Vi voglio raccontare una cosa che ci è accaduta in 
                      questo tragitto,forse non ci crederete ma è vero,giuro!
                      In un paesino di cui non conoscono neanche il nome,tutte 
                      case basse,nessun palazzo,verdissimo e ben tenuto,eravamo 
                      fermi a un semaforo e ci ha attraversato la strada una famigliola 
                      di papere,si……..paperi,mamma papera davanti 
                      e i piccoli dietro che seguivano la mamma,incredibileeeeee!!!
                      Il fatto che mi stupisce è che hanno attraversato 
                      la strada in maniera molto composta,tutti in fila e col 
                      semaforo pedonale verde!
                    Le Cascate del 
                      Niagara (in inglese Niagara Falls), 
                      si trovano nel nord-est dell'USA, a cavallo tra USA 
                      e Canada, infatti si sono 2 versanti 
                      quello Statunitense e quello Canadese,sono per la loro vastità 
                      tra i più famosi salti d'acqua del mondo,non sono 
                      le cascate più alte del mondo (solo 52 metri di salto), 
                      la loro fama è certamente legata alla spettacolarità 
                      dello scenario e all’impressionate portata del fiume 
                       Niagara.
                      Rappresentano ciò nonostante certamente la più 
                      grande cascata dell'America settentrionale e probabilmente 
                      la più conosciuta in tutto il mondo.
                      Infatti io sono rimasto stupito da fatto che eravamo in 
                      pianura,di solito uno s’immagine le cascate venir 
                      giù dalla cima di un monte,queste sono come una “buca” 
                      in una zona pianeggiante.
                      Le cascate sono tre,quella più famosa e vista nei 
                      film è quella più grande a forma di ferro 
                      di cavallo, è anche chiamata Canadian 
                      falls sul lato canadese e American 
                      Falls sul lato statunitense.
                      Prima dell’ingresso alla torre che porta fin sotto 
                      alle cascate,c’è un bellissimo e curato parco.
                      E’ possibile fare il tour 
                      delle Cascate del Niagara con 
                      la nave “Maid of Mist”,il 
                      costo del biglietto è sui $ 20/25 compreso d’impermeabile, 
                      la piccola nave arriva fino a sotto le cascate, permettendo 
                      loro di godere uno stupendo spettacolo offerto dalla natura. 
                      
                      Questa è un’esperienza da provare almeno una 
                      volta nella vita!
                    Riprendiamo il nostro viaggio,i 
                      giorni a disposizione che avevamo erano pochissimi,tra 48 
                      ore ci partiva da Chicago 
                      il volo per Las Vegas,da Buffalo a Chicago 
                      la distanza da percorrere è di 1000 km 
                      da fare in due giorni,ci mettiamo subito in 
                      marcia senza fare soste.
                      Prendiamo la I 90 in direzione west, e 
                      facciamo più chilometri possibili,certo non poter 
                      visitare le altre località che si trovano nella zona 
                      “dei grandi laghi”,passare 
                      cartelli con indicazioni per Cleveland 
                      e Detroit e tirare a dritto ci 
                      è dispiaciuto molto.
                      A metà del tragitto da percorrere decidiamo di fare 
                      una sosta per dormire un po’.
                      Siamo nella città di Toledo,io la 
                      definireì una "città fantasma” 
                      ha un’area inquietante, porto commerciale sul lago 
                       Erie, alla foce del fiume Maumee,non 
                      sembra una città ma una grande fabbrica.
                      Ci sono industrie siderurgiche, chimiche, petrolchimiche, 
                      conciarie, tessili della carta, del legno e del vetro,tutte 
                      queste collegate fra loro con rotaie,ci sono treni che trasportano 
                      container da una ditta al’altra.
                      Per colpa di un’interruzione stradale ci siamo ritrovati 
                      nel pieno della notte a girare in tondo la periferia di 
                      questa città,era deserta,in giro non c’era 
                      nessuno x chiedere informazioni,il navigatore satellitare 
                      che avevamo con noi era fuori copertura,per due ore siamo 
                      rimasti terrorizzati,non riuscivamo a uscire da questo posto,poi 
                      come se non bastasse,i treni………terrificate 
                      vedere in lontananza su una strada che possiamo definire 
                      normale vedere un treno venire verso di noi….
                      Poi non so come siamo riusciti a trovare la strada giusta,ci 
                      siamo fermati al primo Super 8 
                      e abbiamo dormito.
                      La mattina dopo ci siamo svegliati col terrore di non riuscire 
                      a prendere il volo che ci partiva da Chicago la mattina 
                      seguente alle 8 per Las Vegas,eravamo ancora distanti 500 
                      km da Chicago.
                      Abbiamo fatto una colazione veloce e ci siamo rimessi in 
                      marcia,il tragitto da Toledo a Chicago è stato molto 
                      scorrevole,per fortuna,infatti siamo arrivati a destinazione 
                      prima di cena.
                    Chicago
                    La nostra sosta in questa 
                      città praticamente è durata solo 12 ore,giusto 
                      il tempo per visitare la Chicago by night,a 
                      dirla cosi mi viene da ridere in ricordo del film degli 
                      anno ’80 di Alvaro Vitali,ricordate “Pienino 
                      contro tutti” quando porta alla maestra 
                      un WC con la candela???.....gli dice che è un ricordo 
                      del suo viaggio…………. Chicago by 
                      night!
                    Chicago 
                      (soprannominata Second City e 
                       Windy City, città del 
                      vento) è la più grande città dell'Illinois 
                      è situata lungo le rive del lago Michigan, 
                      è la terza per popolazione di tutti gli Stati 
                      Uniti dopo New York e 
                       Los Angeles,èd stata definita 
                      come una delle 10 città più influenti al mondo. 
                      
                      Oggi è una città multietnica, nonché 
                      un importante centro finanziario e industriale, il centro 
                      città diviso in due zone,Downtown e 
                       Loop, è dominato da imponenti 
                      grattacieli che arrivano anche ai 108 piani per un'altezza 
                      di 442m della Sears Tower,per 
                      molti aspetti ricorda la città New York,infatti la 
                      sky line di Chicago è facilmente confondibile con 
                      quella di New York
                    È importante ricordare 
                      il ruolo che ha sempre ricoperto la città di Chicago 
                      nel panorama musicale americano come centro nevralgico del 
                       Jazz e soprattutto del Blues,in 
                      ogni angolo è possibile ascoltare questa musica,poi 
                      un’altra cosa che mi ha colpito è stato vedere 
                      la quantità di auto modificate,stile “Fast 
                      and Furious” che s’incontrano 
                      x le vie,molte con degli alettoni da F.1 e neon colorati 
                      sotto l’auto,non fate come me…….che al 
                      semaforo rosso ho provato a dare una sgassata alla mia “piccola” 
                      Sebring 2700 V6 praticamente quando è scattato il 
                      verde la macchina accanto a me ha fatto una fiammata dal 
                      tubo di scarico ed è sparita!
                      Qui sono veramente “matti”!
                      La notte………dove dormire??
                      Erano quasi le 24,la mattina dopo alle 08 avevamo il volo 
                      per Los angeles,bisognava riconsegnare l’auto,così 
                      abbiamo deciso di dormire in auto nelle vicinanze dell’aeroporto 
                      al parcheggio dell’Alamo,siccome faceva caldo e avevamo 
                      l’auto cabrio ho avuto la brillante idea di aprire 
                      la cappotte, ero assonnato e stanco,sul cruscotto dell’auto 
                      avevamo la borsa coi documenti e i soldi e sul sedile dietro 
                      le valigie,sapete cos’è successo??
                      Niente………..solo una guardia si è 
                      avvicinata a noi x controllare cosa succedeva,tutti passavano 
                      e si facevano gli affari suoi,provate a farlo in Italia!!!
                      Anche questa è America,perché 
                      non lo dicono in tv qui da noi?
                      Ci sentivamo più tranquilli e tutelati dalla legge 
                      in questi posti a noi sconosciuti che a casa nostra,è 
                      cosi,non c’è niente da fare,in Italia non siamo 
                      messi bene!
                      Riconsegnata l’auto di primissima mattina prendiamo 
                      un bus che ci porta al nostro terminal.
                      L’aeroporto di Chicago, 
                      il “Chicago O' Hare Airport” 
                      a me ha dato l’impressione di essere ancora più 
                      grande di quello di New York,il 
                      “New York JFK International Airport”,forse 
                      mi sbaglierò ma comunque è immenso.
                      Ci sono 4 terminal con un totale 
                      di 146 gates,i terminal sono fra 
                      loro collegati attraverso un sistema monorotaia sospeso 
                      che porta anche al parcheggio delle auto.
                    La nostra avventura nella 
                      East Coast è giunta al termine,fra 
                      5 ore siamo a Las Vegas “ 
                      La città del peccato”…………..
                      Il viaggio contina………..
                    
                    