| 
            
              | 
                  
                     
                      | JAMBO! 
                          ciao MAMBO! come 
                          và? SALAMA salute! LALA SALAMA buona 
                          notte! JAMBO BWANA salve 
                          signore JAMBO BIBI salve 
                          signora  |    |    |  
            
               
                | Kenya 
                  - Malindi Agosto 
                  2007 by Alessandro |  
               
                | 
                    
                      | Il paese 
                          e' attraversato e tagliato letteralmente a meta' dalla 
                          linea dell'equatore. Per questo motivo gode di un clima 
                          abbastanza stabile e nell'insieme gradevole e sano, 
                          meno caldo, forse, di quanto si pensi. Le giornate sono 
                          generalmente soleggiate e le notti piacevolmente fresche. 
                           Il periodo ideale per 
                          visitare il Kenya va da agosto a marzo, cioe' dalla 
                          fine del mese delle piogge, che iniziano ad aprile e 
                          si concludono a luglio. Come si puo' notare il periodo 
                          migliore corrisponde all'inverno europeo. Luglio e' 
                          il mese piu' fresco. Molto buono anche il periodo che 
                          va da luglio ad ottobre. Maggio e giugno sono i mesi 
                          piu' piovosi dell'anno |  
                    
                      | La moneta locale 
                        e' lo scellino del Kenya "KSH" pari a circa 
                        € 0,20 |  
                    
                      | Molte banche 
                        oggi sono attrezzate con sportello ATM aperto 24 ore. |  
                    
                      | Vaccinazioni 
                          e disposizioni sanitarie   |  
                    
                      | L'OSM 
                          (Organizzazione Mondiale della Sanita') non prevede 
                          alcun obbligo di vaccinazioni per i turisti che si recano 
                          in Kenya,e' pero' consigliabile una profilassi antimalarica. Basta usare repellenti 
                          antizanzare specifici x zone tropicali sulla pelle e 
                          dormire con le zanzariere,ma sempre facendo attenzione 
                          al rischio di AIDS,e' meglio evitare ogni contatto con 
                          l'acqua dei laghi e fiumi e delle cisterne scoperte 
                          a causa del rischio di contrarre bacilli di bilarzia, 
                          parassiti, tifo e dissenteria,in mare è tutto 
                          ok.    |  
                    
                      | Per entrare in Kenya, oltre al passaporto 
                        con validità per almeno 6 mesi,è necessario 
                        un visto d'ingresso che potete fare all'arrivo,il visto 
                        costa € 40 |  
                    
                      | Abbigliamento 
                          e accessori |  
                    
                      | L'abbigliamento richiesto 
                          in genere e' leggero, di cotone, molto pratico. Questo 
                          va bene in diverse occasioni, per andare al ristorante, 
                          per la passeggiata e per lo shopping. Sulla spiaggia 
                          massima liberta', ma attenzione perche' il nudismo e' 
                          vietato sia sulle spiagge che in tutti i luoghi pubblici.La 
                          sera basta una semplce giacca di jeans,una giacca impermeabile 
                          vi consiglio di portarla visto che le pioggie sono improvise. Per i safari consiglio 
                          anche qualche indumento + pesante,la sera fà 
                          fresco,un capello e una bandada x proteggersi dalla 
                          finissima polvere rossa della savana. L''importante secondo 
                          me per viaggiare tranquillamentein tutto il mondo non 
                          bisogna dare nell'occhio,quindi lasciate a casa tutti 
                          gli oggetti di valore,viva la semplicità! |  
                    
                      | La lingua ufficiale e' lo swahili. 
                        L'inglese e' la seconda lingua ufficiale e con questa 
                        ci si puo' far capire dappertutto,molto parlato anche 
                        l'italiano. |  
 |          |       |